Essendo una polisportiva, il Corinthians include anche squadre di calcio a 5, football americano, Jūdō, nuoto, pallacanestro, pallamano, pallavolo, taekwondo e tennis. Nello stesso decennio il team paulista vinse tre volte il Torneo di Rio-San Paolo (nel 1950, nel 1953 e nel 1954): quella competizione era all’epoca la più importante di tutto il paese, dal momento che vi prendevano parte le squadre dei due stati con la maggiore tradizione calcistica, quelli di Rio e di San Paolo. Dal momento che a quell’epoca il calcio era praticato soprattutto negli Stati di Rio e di San Paolo, le squadre campioni dei due stati erano considerate le migliori formazioni in tutto il Brasile. Tale denominazione venne proposta da Joaquim Ambrósio, uno dei nove operai che avevano fondato il club. Alla luce di una lampada ad olio, nella Rua dos Imigrantes («Via degli immigrati»), gli operai Joaquim Ambrósio, Carlos da Silva, Rafael Perrone, Antônio Pereira e Anselmo Correia fondarono il primo club «popolare» della città di San Paolo. Il 14 settembre Luis Fabi mise a segno il primo gol della storia del club, contro l’Estrela Polar, maglia calcio retro altra squadra amatoriale della città. Dello stesso anno (1922) è anche il primo dei tre campionati statali vinti di fila.

Il risultato fu sbloccato da un gol di Ivan Klasnić a un minuto dalla fine dei tempi supplementari, gol pareggiato da Semih Şentürk nei minuti di recupero dei supplementari. Alla fine il Corinthians chiuse al 5º posto, qualificandosi per la Coppa Sudamericana (equivalente della Coppa Uefa europea). Nata nel 1958 (sebbene la sua data di fondazione venga tradizionalmente postdatata al 1966), ha al suo attivo diverse partecipazioni alla Serie C. Alla fine della stagione 2009-2010 la dirigenza decide di non iscrivere la società al campionato di Lega Pro Seconda Divisione, conservando l’anzianità di affiliazione con ripartenza dalla Terza Categoria. La settimana successiva segna la prima doppietta in Serie A nella vittoria per 5-2 contro il Benevento. Il Corinthians disputò la sua prima partita di sempre il 10 settembre 1910, un match contro l’União da Lapa, un’importante squadra amatoriale di San Paolo. È stata riconosciuta come tale il giorno 26 settembre 2014 – vai alla segnalazione. È stata riconosciuta come tale il giorno 23 giugno 2018 – vai alla segnalazione. La serie è caratterizzata da alcuni segni marcatori comuni: innanzitutto la testa di lupo, impressa sulla fibbia delle cinture di tutti i personaggi, su alcuni accessori (la punta delle frecce di Warpath, ad esempio), tatuato sulla mano sinistra di tutti e sul petto del Dr.

Il Foggia è di nuovo in testa alla classifica, assieme al Pescara, ma pochi giorni dopo venne dapprima sconfitto a Pistoia contro la Pistoiese, poi in casa perse contro il Rimini, ma vinse a Nocera Inferiore contro la Nocerina, in quella che fu l’ultima vittoria esterna della stagione. La squadra parte bene, è terza quando mancano poche giornate al termine, poi perde in casa per 2-4 contro la Casertana. Il Corinthians venne fondato nel 1910 da un gruppo di operai, con l’obiettivo di creare una squadra di calcio per gli strati inferiori della società di San Paolo, così da opporsi ai club di élite già esistenti. Nella prima edizione della UEFA Nations League la Macedonia viene inserita nel gruppo 4 del girone di Lega D con Armenia, Gibilterra e Liechtenstein. Al termine della stagione 1900 il CURCC vinse il campionato uruguayano per la prima volta, successo bissato anche l’anno successivo. La sezione di calcio del club è una delle più vittoriose in Brasile, avendo conquistato tra l’altro 7 volte il campionato brasiliano, 3 Coppe del Brasile, 30 campionati paulisti, una Copa Libertadores, una Recopa Sudamericana e due Mondiali per club. La situazione finanziaria del Corinthians, nei primi mesi del 2004 era una delle peggiori nella sua storia.

Dopo aver dato un’occhiata alla maglia dell’Inghilterra prodotta dall’Admiral nei primi anni Ottanta del secolo scorso, e a quella del Perù con cui i sudamericani giocato ai Mondiali 1978 e 1982, oggi è la volta di quella che è stata più volte votata la maglia più bella del mondo. Nel 1973-1974 è stato calciatore della Casertana il difensore Piero Volpi, diventato in due occasioni parte dello staff medico dell’Inter una volta ritiratosi. I nuovi colori vennero usati per la prima volta nel marzo 1954 in un match contro il Cile e da allora sono stati variati leggermente solo nelle tonalità del giallo o dell’azzurro, più o meno scuri a seconda degli sponsor tecnici che si sono avvicendati, così come la presenza o meno di rifiniture verdi sulle maglie o bianche sui pantaloncini, ma senza più intaccare la fisionomia del template. La prima formazione calcistica gelese ad aderire alla FIGC e disputare un campionato federale fu la Società Sportiva Gela, attiva nei campionati regionali del dopoguerra, che vinse il titolo siciliano nel 1950 e nel 1953 e partecipò a tre campionati interregionali di quarta serie, sino al 1955 quando non fu più iscritta ai campionati.

Di più su personalizzazione maglie calcio sulla nostra home page.