Il governo del calcio ormai non riguarda soltanto l’amministrazione di uno sport e dei suoi campionati, ma è soprattutto fonte di ricavi miliardari e di legittimazione politica. Uno che a Sassuolo ha pagato di tasca sua anche le coreografie dei tifosi. O le società più importanti tornano ad acquistare quei grandi campioni – che fanno rima con grandi nomi – oppure l’intero calcio italiano deve ripensare a un modello di vendita completamente diverso proponendo prezzi più accessibili e maggiori occasioni d’incontro con i tifosi. Si tratta di un’area abitata continuativamente fino all’epoca moderna, come frazione di Canzo, nota variamente con i nomi di Lagh, Canza, Cassina dal Lach, Cà di Büdracch. Nel Quattrocento, le miniere di ferro di Canzo, valorizzate dall’acquisto dei diritti estrattivi da parte della famiglia di armaioli Missaglia, permisero l’autonomia siderurgica del Ducato di Milano. Scoperta a Canzo da Candida Lena Perpenti, nel 1817. Cfr. La fama di Canzo come luogo di villeggiatura milanese è attestata, oltre che dalla menzione nelle riviste turistiche e letterarie dell’epoca e in numerosi carteggi dei letterati meneghini, dal divenire sfondo di ambientazione idealizzato dei romanzi La pazza del Segrino di Ippolito Nievo e Malombra di Antonio Fogazzaro.
Successivamente, si imparentò con i Crivelli, famiglia patrizia milanese detentrice di importanti incarichi nella Corte di Casale e nell’intera Brianza. Successivamente, lo Zola adottò il rosso ed il blu come colori sociali. Indossano un gilet di maglia grigio e uno blu. VERONA (prima maglia) – ufficiale – Un omaggio al passato: nella stagione 1984/85, esattamente 40 anni fa, i gialloblù allenati da Bagnoli vinsero il primo e unico scudetto della loro storia. In copertina come testimonial ufficiale c’è Eden Hazard, il nuovo acquisto del Real Madrid, mentre per l’edizione Champion avremo Virgil Van Dijk, il Campione d’Europa. È stata collocata sul lato destro del parchetto una «Berta» storica, ovvero un maglio a caduta libera per la fabbricazione delle forbici. Se non lo hai ancora fatto ti consigliamo di soffermarti per qualche minuto sulle infinite opportunità che ti saranno concesse: potrai infatti utilizzare le pettorine personalizzate e le casacche con il tuo logo, in sostituzione delle magliette personalizzate, per gli allenamenti della tua squadra, oppure per poter dotare i tuoi dipendenti e i tuoi collaboratori di un chiaro elemento di distinzione e di riconoscibilità anche in condizioni di scarsa luminosità, in grado di migliorare la loro sicurezza e accrescere il loro senso di appartenenza alla tua azienda.
A Trieste, sul terreno di gioco a fine partita, nell’aprile del 1990, i Boys si scontrano con gli ultras triestini. Ecco una delle divise da gioco più famose del mondo firmata Adidas. Talvolta sulla superficie di queste o di altre rocce sono presenti delle «coppelle» artificiali, cioè scavature utilizzate nei riti primitivi di epoca celtica e preceltica. Una sua presenza in epoca antica è attestata pure a Castelmarte. Magnolia Press, Auckland 2015. Alcune foto dell’Allium insubricum nel suo locus classicus (Canzo): 1 Archiviato il 30 giugno 2016 in Internet Archive., 2 Archiviato il 30 giugno 2016 in Internet Archive., 3 Archiviato il 30 giugno 2016 in Internet Archive. Scoperta a Canzo da Scannagatta e Moretti, nel 1822. Cfr. A lui è dedicata a Canzo una casa di riposo. Allora, sei pronto per mettere mano al portafogli e portarti a casa la maglietta della tua squadra preferita? Parlarono di altri, che non conoscevo, di fughe, di colpi di mano. Lunga picca che lanciavasi con mano o con la catapulta o balista, ed il cui ferro era avvolto da fuochi lavorati. Cfr. Marco Tizzoni, Le miniere di ferro di Canzo, Milano, Civico Museo Archeologico, 1989. Lo stemma del Comune raffigura «tre forni all’antica a guisa di alveari, per la fusione del ferro» (D.P.R.
Il gruppo partecipò a moltissimi festival in gran parte dell’Europa occidentale, Polonia, Russia e Georgia e organizzò a Canzo, tra il 1976 al 1992, sette festival internazionali con la partecipazione di gruppi folclorici europei, neozelandesi, antillani, turchi e georgiani. A Canzo, in località la Tampa al Runcaöö si trovano ancora i resti di una miniera di ferro, che allora permise l’indipendenza siderurgica del Ducato di Milano. Nella prima metà del Novecento, un quarto delle località produttive di forbici in Italia si trovava nel distretto di Canzo. La polisemia del nome Franco nell’ultimo verso è il dettaglio d’autore che, come sopra, chiude al meglio una quartina in cui Salmo riesce a creare sia assonanze (festa-maldestro) che rime (banco-Franco) nel mezzo del verso. Già un secolo prima, l’insieme di questi comuni è indicato con il nome di Squadra di Canzo. I comuni soggetti a questo distretto erano: Asso, Barni, Caglio, Carella con Mariaga, Caslino, Cassina Mariaga, Boffalora, Molino della Rete, Morchiuso, Campolungo, Bindella e Caccarati, Castelmarte, Lasnigo, Longone, Magreglio, Onno, Pagnano con Gemù, Gallegno, Modrone, Brazzova, Fraino e Megna, Penzano con Vìgnarca, Cornelio e Galliano, Proserpio, Rezzago, Scardina, Sormanno con Decinisio, Valbrona, Visino.
Di più su maglie calcio shop sulla nostra home page.