Marco Impiglia, Pionieri del Calcio Romano, maglietta nuova della juve ed. Istrana ha una ricca tradizione sportiva, prima ancora che sorgessero Società od Associazioni più o meno organizzate, esistevano aggregazioni spontanee di giovani, appassionati per lo più di calcio e ciclismo che si cimentavano in gare rionali o frazionali, alimentando rivalità e campanilismi atavici. Da lì le cose migliorarono leggermente, ma verso la fine campionato – con Sunderland e West Bromwich già virtualmente in Prima Divisione – la lotta per non retrocedere era tra il West Ham e il Bolton. Il 15 maggio 2011 il West Ham, dopo la retrocessione in Championship, esonera l’allenatore e il suo posto viene preso da Kevin Keen che guiderà la squadra nell’ultima sfida casalinga contro il Sunderland. Le quote iniziali della stagione 2005-2006 indicavano il West Ham come principale candidato alla retrocessione in Championship, insieme alle altre due formazioni neopromosse (Sunderland e Wigan), e Alan Pardew veniva considerato l’allenatore più a rischio esonero. Nonostante la finale dei play-off raggiunta pochi mesi prima e gli acquisti estivi degli attaccanti Teddy Sheringham e Serhij Rebrov, la stampa locale e buona parte dei tifosi del West Ham dimostrarono di non avere alcuna fiducia in Alan Pardew.

1954 (16 squadre): Prima fase a gironi con quattro gruppi da 4 squadre ciascuno. Una scelta fortemente innovativa che suscitò qualche polemica: secondo molti spettatori l’effetto visivo sul campo generava confusione, poiché dava l’idea che in campo «giocassero tre squadre». La squadra londinese viene eliminata subito in entrambe le coppe nazionali da squadre di categoria inferiore. A ciò si è aggiunta una serie di buone partite in League Cup, dove la squadra è stata eliminata ai quarti di finale dall’Everton. Gli Hammers si resero così protagonisti di un ottimo campionato, chiuso al 9º posto con 55 punti, e raggiunsero la finale di FA Cup, poi persa ai calci di rigore contro il Liverpool, che gli garantì la qualificazione alla Coppa UEFA. La dirigenza decise alla fine di affidare il posto allo stesso Glenn Roeder, attirandosi così le critiche dei tanti che ritenevano Roeder l’uomo sbagliato, compreso Paolo Di Canio. Per l’ultima di campionato, la sconfitta 2-1 sul campo del Middlesbrough, la squadra venne guidata dall’allenatore della Squadra Riserve, Glenn Roeder. Il 24 agosto 2003, in seguito alla sconfitta contro il Template:Calcio Rotherham, Glenn Roeder venne esonerato e sostituito ad interim da Trevor Brooking.

Pur partendo da grande favorito, il West Ham cominciò la stagione 2003-2004 in modo altalenante (una vittoria per 2-1 contro il Preston N.E., un pareggio per 0-0 contro lo Sheffield Utd e una sconfitta per 0-1 contro il Template:Calcio Rotherham). Nonostante gli acquisti degli argentini Carlos Tévez e Javier Mascherano, l’inizio della stagione 2006-2007 è caratterizzato dall’eliminazione nel turno preliminare di Coppa UEFA a opera della squadra italiana del Palermo e dall’eliminazione al primo turno della Carling Cup per mano del Chesterfield, con la squadra che non riesce a risollevarsi dalle ultime tre posizioni della classifica della Premier League. A causa dei lavori allo stadio Liberati, la squadra è costretta a giocare la prima partita di Coppa Italia e l’esordio in campionato allo Stadio Pietro Barbetti di Gubbio. Nel frattempo, la società è passata di nuovo di mano, prima alla CB Holding, poi a due imprenditori inglesi, David Gold e David Sullivan. Il 29 settembre seguente gli Hammers tornarono a giocare il derby contro gli storici rivali del Millwall per la prima volta dopo dieci anni; la partita, disputatasi al Boleyn Ground, terminò con il punteggio di 1-1 (rete di David Connolly). Da quando esiste la Premiership, nessuna squadra che fosse ultima in classifica a Natale (come il West Ham 2002/03) era mai riuscita a salvarsi; ma d’altra parte il West Ham fu la prima squadra a cui non bastarono 40 o più punti per salvarsi.

Steve McClaren, che era stato assistente di Alex Ferguson nei tre titoli consecutivi vinti dal Manchester United (compreso il 1999 con la tripletta Campionato-Coppa-Champions League), preferì diventare allenatore del Middlesbrough. Così come il termine punizione è stato sostituito con “premio”. Al termine di un’annata anonima, la squadra chiuse il campionato al 6º posto con 73 punti, raggiungendo i play-off grazie soprattutto alle buone prestazioni messe in mostra negli ultimi due mesi della regular season. L’avvio di campionato è positivo e il 1º dicembre 2012 gli Hammers battono il Chelsea campione d’Inghilterra in carica per 3-1, milan maglia 2025 issandosi momentaneamente all’ottavo posto in classifica. Nella Chiesa è presente una statua dell’Immacolata che si festeggia il 31 maggio (conclusione mese della Madonna) e l’8 dicembre (l’Immacolata). In semifinale gli Hammers incontrarono di nuovo l’Ipswich Town, come accaduto nella stagione precedente, pareggiando per 2-2 al Boleyn Ground ed espugnando Portman Road per 2-0. In finale la squadra di Pardew trovò il Preston N.E.: il 30 maggio 2005, al Millennium Stadium di Cardiff (Galles), il West Ham vinse per 1-0 grazie ad un gol di Bobby Zamora al 57º minuto di gioco, facendo così ritorno in Premier League dopo soli due anni di assenza.